I seminari, condotti da professionisti esperti, offrono l’opportunità di specifici focus e approfondimenti tematici connessi con le aree di studio e i temi relazionali/comunicativi di particolare attualità e interesse. L’apprendimento sostenuto in chiave esperienziale consente di fissare gli aspetti teorici trattati durante i corsi o approfondire tematiche di rilievo.
Sono laboratori in cui le suggestioni teoriche si riconnettono alla pratica, innescando un circolo riflessivo volto a favorire l’acquisizione di competenze applicabili a molteplici contesti professionali di “care”.
Chi può partecipare?
La partecipazione ai seminari é gratuita per gli allievi dei Corsi di Counseling e di Mediazione, per i non iscritti alle scuole la partecipazione ha un costo di 61€.
Come partecipare?
Iscriversi a uno o più seminari è molto facile e lo si può fare in due modi:
- Contattandoci tramite uno dei metodi a scelta nella pagina Contatti;
- Compilando il modulo di iscrizione.
I seminari del 2019
Quando | Titolo del seminario | Relatore | Dove |
Sabato 6 e domenica 7 aprile | 10° Congresso AssoCounseling – Associazione Professionale di Categoria | Evento organizzato da AssoCounseling | Bologna |
Sabato 25 maggio 9.30–17.30 | La Ruota di Barreto | Gian Paolo Perrella | Allegroitalia Espresso Bologna, viale Angelo Masini 4/3, Bologna (BO) |
Sabato 28 settembre 9.30–17.30 | La Mediazione Scolastica | Donatella Bottiglieri | Allegroitalia Espresso Bologna, viale Angelo Masini 4/3, Bologna (BO) |
Sabato 26 ottobre 9.30–17.30 | Da Krónos a Kairós | Chiara Veneri | Allegroitalia Espresso Bologna, viale Angelo Masini 4/3, Bologna (BO) |