Il Counseling organizzativo si rivolge a Imprese (qualunque dimensione e forma giuridica abbiano), Associazioni, Enti e Istituzioni pubbliche e private.
È utile usare il Counselling se:
- si vuole aumentare la comprensione dei processi comunicativi e relazionali dei singoli e/o di un gruppo per supportare fasi di cambiamento e favorire la partecipazione costruttiva ai processi decisionali.
- si vuole aumentare il benessere dell’organizzazione e delle persone che le abitano per affrontare problemi contestualmente circoscritti e individuare strategie efficaci per raggiungere obiettivi definiti.
- si vogliono affrontare e superare conflitti relazionali e/o di comunicazione che intralciano i processi di collaborazione all’interno di un team o tra singoli professionisti.
- si vogliono affrontare gli aspetti relazionali ed emotivi legati al passaggio generazionale nelle aziende a prevalente conduzione familiare.
Ci si rivolge principalmente a:
- Manager di prima e/o seconda linea
- Settori/Aree Organizzative specifiche
- Gruppi di lavoro specifici o di progetto
La definizione del numero degli incontri, fruibili anche in modalità online, è definito con la committenza in relazione ai risultati attesi.